Quando i fiori cominciano ad essere numerosi, si formano ulteriori spirali
di Fermat (nella figura soprastante, una di esse è
indicata in rosso, un'altra in blu). Il numero di queste spirali è
sempre un numero di Fibonacci.
Il software permette di sperimentare le posizioni che possono essere occupate
dai fiori in dipendenza dell'angolo che possono formare con il centro delle
spirali, permette di variare il numero di fiori e di bracci della spirale ecc.
in modo che si possa simulare l'aspetto di un possibile soggetto esaminato e
in modo anche di verificare che l'angolo aureo risulta essere il miglior
angolo possibile per la disposizione omogenea dei fiori. Un'altra opzione del
software permette di evidenziare le spirali secondarie.