diario delle lezioni (a.a. 2022/23)
- Lezione 1. (4 ott. 22) Introduzione al corso.
Richiami sulle relazioni di equivalenza e sui gruppi. Omomorfismi,
sottogruppi, laterali di un sottogruppo, sottogruppi
normali. Gruppo quoziente.
- Lezione 2. (7 ott. 22) Ancora sui quozienti di gruppi. Esempi.
Gruppi abeliani. Teoremi di omomorfismo. Corrispondenza tra sottogruppi
di un gruppo G che contengono un sottogruppo normale H
e sottogruppi del quoziente G/H. Teorema di Lagrange. Gruppi
ciclici.
- Lezione 3. (11 ott. 22) Esempi di gruppi ciclici.
Caratterizzazione
dei gruppi ciclici. Legge del doppio quoziente.
- Lezione 4. (14 ott. 22) Gruppi di permutazioni.
I gruppi $S_n$. Richiamo sugli anelli e ideali. Omomorfismi, teoremi
di omomorfismo. Ideale generato da un insieme. Ideale finitamente
generato. Ideale principale. Ideali in Z.
- Lezione 5. (18 ott. 22) Gli anelli Zm.
Ideali in Zm.
Il massimo comun divisore in un anello. Il massimo comun divisore
nell'anello delgi interi. L'identità di Bezout. Il gruppo
Um degli elementi invertibili di
Zm.
- Lezione 6. (21 ott. 22) Definizione di funzione di Eulero.
Dato un numero naturale m, la funzione di Eulero valutata
in m è il numero di fattori primi con m (minori
di m). Congruenze. Se m è un numero naturale
primo con un numero intero a, allora a elevato alla
funzione di Eulero valutata in m è congruo ad 1
modulo m. Il piccolo teorema di Fermat. Esempi. Il teorema
cinese dei resti.
- Lezione 7. (25 ott. 22) Altra formulazione del teorema cinese
dei resti. Isomorfismo tra Zab e
ZaxZb se a e
b sono coprimi.
Problema: quando si può invertire il teorema di Lagrange?
Primo esempio: nei gruppi ciclici finiti il teorema di Lagrange
è invertibile. Dato un gruppo abeliano finito di ordine
n e un divisore di m, p primo, esiste nel
gruppo un elemento di ordine p.
- Lezione 8. (28 ott. 22) Se G è un gruppo abeliano
finito di ordine n e m divide n, allora esiste
un sottogruppo di G di ordine m (quindi per gruppi
abeliani finiti si può invertire il teorema di Lagrange).
Definizione di p-gruppo e di p-gruppo di Sylow. I
tre teoremi di Sylow. Esempi.
- Lezione 9. (8 nov. 22) Costruzione dell'anello dei polinomi.
Grado di un polinomio. Se si parte da un dominio d'integrità,
l'anello dei polinomi con coefficiente in tale anello è a sua
volta un dominio d'integrità. Discussione di alcuni esercizi.
- Lezione 10. (11 nov. 22) Divisione tra polinomi.
Teorema di Ruffini, teorema di d'Alambert.
Due polinomi che coincidono su infiniti elementi sono uguali come
polinomi. Massimo comun divisore tra polinomi. Identità di
Bezout. Elementi primi e irriducibili in un dominio. Elementi
associati. Esempi.
- Lezione 11. (15/11/2022) Negli interi e nell'anello dei polinomi
a coefficienti in un campo, primo = irriducibile. Numeri naturali primi.
Il teorema fondamentale dell'aritmetica. Domini a fattorizzazione unica.
Z e K[x] sono UFD. Ideali in K[x]: l'anello dei
polinomi è un PID. Il quoziente K[x]/I.
- Lezione 12. (18/11/2022) Ancora sul quoziente K[x]/I:
è uno spazio vettoriale di dimensione n su K,
dove n è il grado del polinomio generatore di I.
Polinomi di Q[x] primitivi. Il prodotto di primitivi
è primitivo. Lemma di Gauss.
- Lezione 13. (22/11/2022) Dimostrazione del lemma di Gauss.
Fattorizzazione in Z[x]. L'anello Z[x]
è un dominio a fattorizzazione unica. Criterio per verificare
se un polinomio in Z[x] (in Q[x]) ha
un fattore lineare (o ha una radice razionale). Criterio di
Eisenstein.
- Lezione 14. (25/11/2022) Ancora sul lemma di Gauss.
Conseguenze. Polinomi irriducibili nell'anello dei polinomi sui numeri
complessi. Il teorema fondamentale dell'algebra (cenno). Polinomi
irriducibili sul campo dei reali: sono o di grado 1 o di grado 2 con
discriminante negativo. Caratteristica di un anello. Un dominio ha
caratteristica zero o un numero primo. In caratteristica p
vale: (a+b)p = ap+bp.
- Lezione 15. (29/11/2022) Omomorfismo ed isomorfismo di
Frobenius. Campi perfetti. Il derivato di un polinomio e sue
proprietà. Polinomi con derivato zero in campi perfetti.
Come trovare se un polinomio ha fattori multipli (nel caso di
caratteristica zero e nei campi perfetti). Congruenze tra polinomi.
Teorema cinese dei resti per polinomi.
- Lezione 16. (1/12/2022) Ancora sul teorema cinese dei resti
per polinomi. Casi particolari. Il problema della fattorizzazione di
polinomi. Il primo teorema di Berlekamp. Esempi. Dato un polinomio
f in Zp[x], la costruzione di
un polinomio g tale che f divida gp-g.
- Lezione 17. (2/12/2022) Il secondo teorema di Berlekamp. La
costruzione di g è ricondotta alla soluzione di un
sistema lineare in Zp. Esempi.
- Lezione 18. (6/12/2022) IL terzo teorema di Berlekamp ed esempi.
- Lezione 19. (13/12/2022) Anello di polinomi in più
variabili. Principali proprietà. Grado globale di un polinomio e grado parziale.
Principio di identità dei polinomi. Teorema di estensione di omomorfismi
per polinomi in più variabili.
- Lezione 20. (15/12/2022) Ideali nell'anello di polinomi in più
variabili. Esempi di ideali massimali. Campi. Estensione di campi. Grado di
un'estensione. Data un'estensione di campi L:K, costruzione del
più piccolo anello (campo) che contiene K e un elemento di
L.
- Lezione 21. (16/12/2022) Elementi algebrici e trascendenti. Esempi.
Polinomio minimo di un elemento algebrico e sue proprietà. L'anello
(campo) K[x]/(m) (dove m è il polinomio minimo di un
elemento in un'estensione di K.
- Lezione 22. (20/12/2022) Teorema della torre.
Dato un polinomio irriducibile a coefficienti in un campo K, esiste
un'estensione di K dove tale polinomio ha una radice. Campo di
riducibilità completa di un polinomio (o di spezzamento).
Sua costruzione.
Campi finiti. Un campo finito ha pn elementi (con
p numero primo, caratteristica del campo).
- Lezione 23. (21/12/2022) Teorema dell'elemento primitivo per
campi finiti. Un campo finito è sempre un quoziente di
Zp[x] fatto rispetto ad un polinomio irriducibile.
Dati p primo ed n naturale, esiste un campo finito con
pn elementi. Due campi finiti con lo stesso numero di
elementi sono isomorfi. Campi di Galois. Esempi.
- Lezione 24. (9/1/23) Discussione esercizi.
- Lezione 25. (13/1/23) Discussione esercizi.